Il Tartufo Bianco potrebbe essere l'occasione giusta per andare alla scoperta delle colline delle Langhe e del Monferrato e raggiungere Moncalvo, in provincia di Asti oppure Cocconato, o Cellamonta. Sono alcuni paesi ancora con i loro tratti medievali inclusi nella lista dei più belli d'Italia.
Paesi quasi medievali che conservano ancora intatti i loro carattere difensivo con casette dai tetti rossi addossate le une alle altre. Fate una visita ai vigneti e alle aziende vinicole ospitate in dimore signorili come quella settecentesca dei Conti di Castelborgo.
Ad attenderVi in fondo alla valle che conduce al centro del paese, dove si svolge la Fiera c’è il bus navetta.
La torre medievale Vi aspetta, a condurvi in un viaggio tra il centro storico tra il profumo d’autunno e di trifole, dove il tempo, sembra trascorrere più lentamente tra storia e tradizioni medievali: corteo storico con gli sbandieratori, I musici e le damigelle di Montechiaro al Palio di Asti, la mitica Curva street band, a mezzogiorno l’arrivo della madrina Elisabetta Gregoraci a premiare I tartufai, presenta Somia De Castelli.
Nel pomeriggio, animazione per bambini, spettacolo comico con Claudio Batta e chiusura con l’orchestra spettacolo di Sonia De Castelli.
Per tutta la giornata nell’ex scuola elementare si discuterà di arte contemporanea a cui hanno già dato la loro adesione: Elena Bellaviti, Giuseppe Bonavia, Silvia Borelli Lenta, Marina Bottero, Raffaella Di Benedetto, Pietro Macchiolo, Libero Petrone, Cristina Raselli, Lorenzo Meneghel, Cesare Oneda, Giuliano Tacite, Carla Novello, Sikke Couperus, Biagio Russo, Angela Zampini.
Clicca per l'indirizzo sulla Mappa
Iscriviti al canale Monferrato-Eventi su WhatApp
Iscriviti al nostro canale WhatApp Monferrato-eventi.it per rimanere sempre aggiornato sugli eventi presenti nel Monferrato Monferrato-eventi canale WhatApp
L'iscrizione è gratuita ed anonima. Nessuno vedrà il vostro numero di telefono, neppure noi della redazione. Questo è il nuovo Canale di Whatapp.