Ascoli Piceno San Benedetto del Grottammare Monteprandone Folignano Castel di Lama Spinetoli e provincia con giardini in affitto, affitta il tuo giardino e guadagna una entrata extra

IL TERRITOTIO DEL MONFERRATO

Un mare di colline, dolci o ripide, verdi o selvagge e tutte addobbate da boschi e vigneti: il Monferrato è stato inserito nel Patrimonio Unesco, assieme a Langhe e Roero, per la sua particolarità unica di territorio.

Regione storica del Piemonte, si trova quasi completamente nella provincia di Alessandria ma occupa anche buona parte dell’astigiano. In origine era il Marchesato del Monferrato, poi divenne ducato dal 1575.
Di fatto fu un antico stato preunitario del Piemonte meridionale tra le attuali province di Alessandria, ma anche Asti e in parte anche Torino, Cuneo, Vercelli e persino Savona e Pavia. Per questo a volte molto lontano dal “classico” Monferrato, in paesi limitrofi o in regioni confinanti come la Lombardia si trovano borghi e località che riportano “Monferrato” nel nome.
Oggi l’area del Monferrato è delimitata a sud dai corsi del Tanaro, del Belbo e della Bormida e a nord dal corso del Po.
Del Monferrato fanno parte il Monferrato Casalese, il Basso Monferrato Astigiano, l’Alto Monferrato Astigiano e l’Alto Monferrato di Acqui, Ovada e Gavi.
Alcuni documenti però ripartiscono il Monferrato solo in 3 zone: Basso Monferrato, Monferrato astigiano e Altro Monferrato.

Un territorio affascinante e unico in qualità del terreno, dove la coltivazione dominante è quella della vite, che nelle sue varietà e sfumature consente un’ottima e pregiata produzione vinicola tipica del monferrato (barbera, freisa, grignolino ecc.).


Basso Monferrato

Casale Monferrato - capitale del Monferrato dal 1434 al 1533  
- Camagna Monferrato   - Altavilla Monferrato   - Balzola   - Camino   - Mirabello Monferrato   - Occimiano   - Coniolo   - Cuccaro Monferrato   - Castelletto Monferrato   - Cella Monte   - Frassinello Monferrato   - Fubine Monferrato   - Gabiano   - Lu   - Morano sul Po   - Murisengo   - Ozzano Monferrato   - Ottiglio   - Pontestura   - San Giorgio Monferrato   - San Salvatore Monferrato   - Viale   - Vignale Monferrato   - Villadeati   - Villanova Monferrato   - Terruggia

Monferrato Astigiano

- Asti   - Agliano Terme paese termale, della Barbera e paese di Bianca Lancia d'Agliano   - Albugnano è il paese situato sulla collina più alta del Monferrato   - Antignano è il paese in cui veniva prodotto il mais per i re sabaudi   - Aramengo è il paese prevalentemente agricolo e sede di importanti laboratori di restauro   - Baldichieri d’Asti   - Buttigliera d'Asti   - Canelli è sede dello stabilimento Gancia   - Castell'Alfero dove nel 1774 nacque Giovan Battista De Rolandis ideatore del Tricolore della Bandiera Italiana   - Camerano Casasco   - Calliano Monferrato   - Castellero   - Casorzo   - Castagnole Monferrato   - Castelnuovo Don Bosco   - Castelnuovo Calcea   - Calosso   - Cocconato   - Cortanze   - Costigliole d'Asti   - Cunico   - Grana Monferrato   - Grazzano Badoglio è la città natale del Generale Badoglio   - Moncalvo è la prima capitale del Marchesato del Monferrato sino al 1306   - Montegrosso d'Asti è il paese della Barbera   - Montiglio Monferrato   - Nizza Monferrato è un antico centro storico alla confluenza tra il Belbo e il rio Nizza   - Montemagno per quattro secoli confine fra il Marchesato del Monferrato e i possedimenti di Asti   - Monale   - Passerano Marmorito è un antico feudo dei conti Radicati   - Piea è la sede della festa nazionale della zucca l'ultimo weekend di settembre   - Portacomaro è il paese del Grignolino   - Penango   - Refrancore   - Robella   - San Damiano d'Asti   - San Marzano Oliveto è un antico feudo della famiglia Asinari conosciuto per la produzione della squisita mela qualità Golden Delicious conosciuta come "Divina"   - San Paolo Solbrito   - Scurzolengo   - Viarigi (Viarìa o Viarìs)

Alto Monferrato

Acqui Terme   - Alice Bel Colle   - Belforte Monferrato   - Bosio   - Capriata d'Orba   - Carpeneto   - Cartosio   - Casaleggio Boiro   - Cassine   - Cassinelle   - Castelletto d'Erro   - Castelletto d'Orba   - Cremolino   - Francavilla Bisio   - Gavi   - Grognardo   - Lerma   - Molare   - Montaldo Bormida   - Morbello   - Mornese   - Morsasco   - Novi Ligure   - Ovada   - Pasturana   - Ponzone   - Prasco   - Ricaldone   - Rocca Grimalda   - Serravalle Scrivia   - Silvano d'Orba   - Spigno Monferrato   - Strevi   - Tagliolo Monferrato   - Tassarolo   - Trisobbio   - Visone (Visòn)